...Lavorando per sviluppare le infrastrutture in Myanmar e diversificare la logistica degli approvigionamenti il Giappone, così come la Cina e l'India, sperano di approfittare della regione sempre più integrata del Mekong. Il Myanmar possiede abbondanti risorse naturali, tra cui petrolio, gas naturale, energia idroelettrica, pietre preziose e alcuni minerali. Inoltre, la vicinanza ai rare earth minerals Indiani e alle risorse energetiche del Golfo del Bengala ne fanno una meta attraente per gli Stati, come il Giappone. La costa occidentale del Myanmar domina la Baia del Bengala orientale e si apre verso il Mar delle Andamane e lo Stretto di Malacca, attraverso il quale passa circa il 40 per cento del commercio mondiale.