Visualizzazione post con etichetta i persuasori occulti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i persuasori occulti. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

Educational: I Persuasori Occulti


"Le migliori menti di questa generazione sono concentrate su come farci cliccare annunci pubblicitari"
Nel 1957 Vance Packard, un docente di giornalismo all’Università di New York, pubblicò I persuasori occulti (pubblicato in Italia da Einaudi), un volume che ha fatto epoca, nel quale denunciava l’alleanza tra pubblicitari e psicologi per manipolare i consumatori ed indurli all’acquisto (non solo di beni di consumo: Packard rilevava la presenza di strategie simili nel campo politico). La conoscenza delle aspirazioni, dei bisogni, delle pulsioni umane non è al servizio del miglioramento individuale e sociale, ma serve a facilitare l’acquisto del prodotto che si intende diffondere.

In un capitolo del suo libro, Packard analizza otto bisogni segreti di ognuno di noi, sfruttati dai pubblicitari:

1. Il bisogno di sicurezza emotiva. E’ anche questo bisogno che spinge, ad esempio, all’acquisto di condizionatori, che consentono di tenere chiuse le finestre, e quindi di sentirsi al sicuro nella propria casa.