sabato 22 marzo 2025

Who the F!?K is Ursula Von Der Leyen ?




Alternative Title: 

The European Commission: Democratic Deficit and the Illusion of Accountability

The European Union (EU) is often hailed as a triumph of liberal democracy, a voluntary union of nations committed to shared prosperity and peace. Yet beneath its veneer of consensus-driven governance lies a growing democratic deficit, epitomized by the European Commission—an institution that increasingly resembles an unaccountable technocracy rather than a body rooted in the will of the people. From its origins as a modest administrative arm to its current status as a political powerhouse, the Commission’s evolution raises urgent questions about who holds power in Europe and why voters feel increasingly powerless to influence it.

domenica 16 marzo 2025

Il gioco britannico: Una storia di coalizioni contro le potenze continentali e l’appello per l’unità europea

 Introduzione


Nel corso della storia, la Gran Bretagna ha svolto un ruolo cruciale nel modellare il panorama geopolitico europeo, costruendo coalizioni per contrastare le potenze continentali dominanti. Dalla Francia di Napoleone alla Germania di Hitler e alla Russia odierna, la strategia britannica è radicata in un imperativo senza tempo: impedire l’unificazione dell’Eurasia sotto un unico egemone. Questo articolo esplora le coalizioni storiche della Gran Bretagna, le sue motivazioni geopolitiche, e sostiene che un’Europa forte e unita rappresenta l’antitesi dell’approccio tradizionale britannico del divide et impera.


Casi storici: l’eredità britannica nella costruzione di coalizioni