Visualizzazione post con etichetta legalizzare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legalizzare. Mostra tutti i post

mercoledì 11 dicembre 2013

L'Uruguay legalizza la Marijuana

Il piccolo stato del sud-america sembra essere destinato a diventare il primo paese del continente a legalizzare, e permettere quindi ai suoi cittadini di coltivare,comperare e consumare, marijuana.

I cittadini dovranno registrarsi in un database governativo (stile tessera sanitaria) che monitorerà i loro acquisti e potranno poi comperare presso farmacie autorizzate un massimo di 40 grammi mensili.

Sarà possibile coltivare annualmente 6 piante o un equivalente di 480 grammi o "consorziarsi" tra più coltivatori e lavorare un massimo di 99 piante all'anno.

(Reuters) - Uruguay's Senate is expected to pass a law on Tuesday making the small South American nation the world's first to allow its citizens to grow, buy and smoke marijuana.

Cannabis consumers would be allowed to buy a maximum of 40 grams (1.4 ounces) each month from state-regulated pharmacies as long as they are over the age of 18 and registered on a government database that will monitor their monthly purchases.

Uruguayans would also be allowed to grow up to six plants of marijuana in their homes a year, or as much as 480 grams (about 17 ounces). They could also set up smoking clubs of 15 to 45 members that could grow up to 99 plants per year.



La marijuana con oltre 180 milioni di utilizzatori (...forse qualcuno in più) è la droga illegale più comune. In un mondo soppresso dai debiti, i governi potrebbero seriamente pensare di monetizzare anche il "proibito", oltre a sedare un pò milioni di cittadini sempre più poveri.

Leggi anche: Gli Usa e la Marijuana


venerdì 25 ottobre 2013

Passami il joint ...

E per la prima volta in 44 anni, nei bacchettoni e pieni di contraddizioni Stati Uniti (non si può bere una birra in strada ma si può acquistare un Kalashnikov al centro commerciale), la maggioranza dei cittadini è favorevole alla legalizzazione della Marijuana.


Il 38% degli intervistati ha ammesso di averne fatto uso almeno una volta quest'anno. Il 67% dei giovani (18-29) è per la legalizzazione. E (incredibilmente) questa % resta sopra la maggioranza fino ai 64 anni.


Alcuni stati come la California (in bancarotta) hanno più volte ipotizzato la legalizzazione come strumento per raccogliere più tasse. L'Oregon e il Maine stanno realizzando dei referendum popolari.

Forse anche in Europa qualcuno ci potrebbe pensare. D'altra parte un continente che sta spazzando via una, probabilmente due, generazioni di giovani potrebbe almeno lasciare sul tavolo qualche canna.