Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

venerdì 10 maggio 2019

Piero Ciampi - Adius

Uno dei più grandi cantautori Italici.
Livornese, nato in Via Roma dirimpetto all'abitazione di Amedeo Modigliani.
Ha raggiunto un livello di angoscia  mai sentito nelle canzoni folk, commerciali, Italiane.
Si è bevuto fino alla morte, in perfetto stile John O'Brien.




lunedì 21 settembre 2015

The Amen Break - Il loop più campionato delle storia della musica

Questa è l'interessante storia dei 6 secondi più campionati della storia della musica.
L'Amen Break è un break di batteria inciso nel 1969 dagli Winstons in un lato B strumentale di un loro singolo.

giovedì 12 febbraio 2015

Gavin Byars: The Sinking of the Titanic

Un vero e proprio piccolo capolavoro musicale contemporaneo. Scritto nel 1972 e pubblicato per la prima volta 40 anni fa dall'Obscure Records di Brian Eno ri-ascoltiamo questa sublime composizione del contrabbassista Inglese Gavin Byars.

Il brano è stato ispirato dalla storia che vede il gruppo d'archi del Titanic continuare a suonare durante l'inabissamento. Byars cerca di ripercorre il cambio e la modulazione delle onde sonore verso il contatto con l'acqua sempre più vicina e l'ineluttabile destino degli uomini a bordo.

Masterpiece.

mercoledì 17 dicembre 2014

Lennon o McCartney ?


In questo video sono raccolte le risposte fatte a 550 artisti riguardo a chi preferissero tra Lennon e McCartney.

Il video è inutile e anche la domanda è inutile ma c'è una risposta che mi spinge a pubblicarlo e a scrivere queste note di accompagnamento.

sabato 13 dicembre 2014

I grandi produttori della Musica Contemporanea: Arif Mardin



Arif Mardin l'uomo che ha re-inventato i Bee Gees e de-facto creato la disco music.
Nel 1975 produce e arrangia Main Course la cui prima traccia è "Night on Brodway", l'inizio del falsetto di Barry Gibbs.

giovedì 11 dicembre 2014

Musica: Grouper "Ruins" (Audio)

Liz Harris

Ruins (31-10-2014), decimo disco per Liz Harris (in arte Grouper).
Registrazioni piacevoli per l'ennesima erede e seguace delle invenzioni ottocentesche di Erk Satie e la sua musica da "sottofondo".

sabato 22 novembre 2014

venerdì 14 novembre 2014

Music: Kraftwerk 2 (1971)



Un Must di questa band Tedesca che ha influenzato la disco music pop e i compositori più astratti. Il primo brano Kling Klang, una suite di 17 minuti, è probabilmente ad oggi il loro capolavoro.
I Kraftwerk suonano i suoni della società industriale e continuano sul percorso filosofico occidentale europeo dell'uomo macchina. L'essenza della cultura africana (ritmo, basso e batteria) viene rimpiazzata dalla cultura europea.

mercoledì 5 novembre 2014

Ema 2014 ?

Stamane ho visto di sfuggita la pubblicità e la presentazione dei prossimi EMA (European Music Awards). Gli "artisti" vengono introdotti dettagliando, per ognuno, il numero dei follower o fans sui vari social. La cosa mi ha lasciato un pò perplesso in quanto le attività social (fans, like, commenti ecc) sono tutte in vendita e poi perchè i ragazzini di oggi, in questo modo, si abitueranno a guardare i contatori e ad associare la qualità ai numeri, un pò come fossero targhette con i prezzi. Ma quando qualcuno li vorrà fare ascoltare l'esordio dei The Velvet Underground e vedranno che ha "solo" 2.700.000 visualizzazioni Youtube contro i 477.000.000 milioni di "Happy" cosa diranno ? ...

martedì 21 ottobre 2014

Music: Brian Eno & Karl Hyde "High Life" (audio)



Commento questo disco (30-6-2014) con un sorriso, non sarcastico, ma di soddisfazione. Bel lavoro.

Qui sotto potete ascoltare alcuni brani:

domenica 19 ottobre 2014

Music: Morphine "Cure for Pain" (audio)



Per questa domenica vi consiglio un disco del 1993 fatto da uno dei gruppi più importanti (e sottovalutati) degli anni '90. I morphine.