Visualizzazione post con etichetta cody wilson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cody wilson. Mostra tutti i post

martedì 7 ottobre 2014

Ed ecco la prima arma da fuoco in 3D (video)

Ed ecco Il castello (o "receiver") stampato in 3D, è la parte centrale dell'arma, compresa tra la calciatura e la canna; quella in cui scorre l'otturatore e, sotto, ci sono i meccanismi di scatto. 

In molti ci hanno lavorato e ci stanno lavorando (leggi anche: la stampa in 3D e il controllo delle armi) ma ora Cody Wilson sembra aver raggiunto un risultato soddisfacente.

lunedì 23 dicembre 2013

La stampa in 3D e il controllo delle armi



La stampa in 3D (per chi non la conoscesse) è la possibilità di stampare oggetti utilizzando un file in 3D (per esempio un modello CAD).

Sarà possibile quindi, con questa tecnologia, acquistare il file di un prodotto che desiderate e stamparvelo da soli, magari in casa (so che sembra fantascienza ma è reale...).

Leggiamo cosa scrive l'economist di questa innovazione:

« La stampa tridimensionale rende economico creare singoli oggetti tanto quanto crearne migliaia e quindi mina le economie di scala. Essa potrebbe avere sul mondo un impatto così profondo come lo ebbe l'avvento della fabbrica... Proprio come nessuno avrebbe potuto predire l'impatto del motore a vapore nel 1750 — o dellamacchina da stampa nel 1450, o del transistor nel 1950 — è impossibile prevedere l'impatto a lungo termine della stampa 3D. Ma la tecnologia sta arrivando, ed è probabile che sovverta ogni campo che tocchi. »
(The Economist, in un editoriale del 10 febbraio 2011)