Visualizzazione post con etichetta hayek. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hayek. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2014

La via della schiavitù

La via della schiavità (The road to Serfdorm) è un libro pubblicato tra il 1940 e il '43 dall'economista e filosofo austriaco  Friedrich Hayek. In questo libro ci mette in guardia dai rischi della tirannia derivata dalla pianificazione centrale (vedi 4 banche centrali che decidono per miliardi di persone). Il libro è ancora oggi un best-seller ed uno dei principali riferimenti per il libertarianismo (filosofia socio-economica che pone la libertà dell'individuo come il fine più alto e contrasta sul ruolo ingombrante ed estremamente costosto dello Stato).

Per chi non avesse letto questo libro molto interessante, qui sotto un riassunto sottotitolato in cartoni, veloce e chiaro. Provate anche a riflettere su come siete stati accompagnati verso il progetto di unificazione Europea. Uno degli esperimenti più centralizzati, burocratizzati e antidemocratici della storia.

Come un gregge di pecore verso il pascolo.

[caption id="attachment_5058" align="alignnone" width="536"]serfodm%20title La strada per la schiavitù[/caption]