Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta economia. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2020

2020 Addio ad un anno epocale



"Sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt" 

Enea

"La storia è lacrime, e l'umano soffrire commuove la mente"

Ed eccoci alla fine di questo incredibile 2020. Uno di quegli anni che forse in molti non avrebbero mai voluto vedere ma che resterà nella storia come epocale.

Molto si scriverà in futuro delle decisioni prese durante la pandemia. Di questa campagna di vaccinazione senza precedenti nella storia, di come prima di novembre 2020 nessun vaccino, farmaco o piattaforma tecnologica a mRNA fosse mai stato approvato per l'uso sugli esseri umani, e di come prima del 2020 l'mRNA fosse considerato solo un'ipotesi teorica o sperimentale per l'uso umano.

Oggi tutto questo sembra essere diventato realtà.

Fino ad ora abbiamo vissuto due ondate. 

Durante la prima molti di noi erano convinti le cose sarebbero tornate come prima.  Durante la seconda molti di noi si sono convinti le cose non sarebbero mai più tornate come prima. 

Come cambieranno le nostre vite ?

2 Punti sembrano piuttosto chiari:

- La vaccinazione diventerà sinonimo di vita sociale e quindi indirettamente obbligatoria

- Continueremo ad utilizzare mascherine ed igienizzanti per ancora molto tempo

Detto questo quando inizia un mondo nuovo si aprono migliaia di possibilità. Il ritorno ad un equilibrio naturale delle cose, dopo lo scossone inflitto dalla pandemia, sarà accompagnato da grande prosperità. 

Proprio come nella Belle Époque dopo la guerra Franco- Prussiana, i ruggenti anni venti dopo la prima guerra mondiale, i miracoli economici dopo la seconda, state certi che anche questa pandemia sarà seguita da una splendida crescita (per chi sarà sopravvissuto). 

Con questo 2020 salutiamo gli eroi di un mondo passato che non tornerà, attendendo con ansia quelli del mondo nuovo.

Happy New Year

sabato 28 marzo 2020

Considerazioni su questa pandemia e il futuro Europeo



Come sarà la vita dopo, o forse con, questa pandemia ?
Quali scenari geopolitici si aprono come conseguenza di quello che stiamo vivendo ?

Predire il futuro è da sempre una possibilità preclusa all'uomo, ma speculare e ipotizzare ci è concesso.

sabato 7 marzo 2015

Perchè non si fa nulla per contrastare la disuguaglianza economica ?


Come è possibile che l’uomo, così creativo e intelligente, sia stato capace di andare sulla luna, scomporre l’atomo, comprendere la relatività della linea spazio-tempo ma non riesce a modificare le disparità dell'attuale modello economico ?

martedì 23 dicembre 2014

Dove andrà il prezzo del petrolio ?

Dove andrà il prezzo del petrolio ?

L'incredibile boost dell'economia americana nell'ultimo trimestre (pil 5%) è il risultato di un repentino crollo del petrolio (equivalente ad un trilione di dollari di aumento tasse) e incremento delle spese sanitarie (Obamacare).

Il futuro



Oggi, rovistando in rete, sono inciampato su di una intervista fatta ad un ragazzino su un canale finanziario.
Il 25 enne in questione è il CEO di un quantum fund da 177 milioni di dollari di capitalizzazione e quando gli intervistatori hanno inziato a chiedergli come lavorasse il suo fondo la risposta è stata degna di riflessione.

giovedì 18 dicembre 2014

Cuba: Cade l'ultimo muro ?



Il segnale di apertura e di normalizzazione delle relazioni tra Cuba e gli Usa è finalmente arrivato.
In molti lo aspettavano come un passaggio inevitabile, in pochi hanno creduto sarebbe successo ora.
L'ultimo paese comunista (tralasciamo la Corea del Nord) sembra pronto ad entrare o ad essere riscucchiato nel vortice del capitalismo globale.

martedì 16 dicembre 2014

Network Esportazioni Globali

In questo bellissimo grafico il network delle esportazioni globali.
La dimensione del cerchio indica il valore delle esportazioni, le freccie la direzione.

lunedì 15 dicembre 2014

L'insoddisfazione è il motore dell'economia




  • Il nostro sistema economico e di consumi produce un non prodotto per eccellenza che è alla base di tutti gli altri. Questa merce si chiama "insoddisfazione".
  • L'insoddisfazione è una costante del sistema. 

lunedì 1 dicembre 2014

I problemi di questa società post capitalistica



Qui sotto per "macchine" intendo elementi informatici che spaziano dai software (google,facebook,social ecc ecc) ad hardware (ibm, oracle,ecc) ai cavi ottici di trasmissione dati fino al backbone della rete informatica.

- la rivoluzione informatica è creata da macchine sempre più potenti che non sono uguali tra loro e che appartengono a poche persone.

mercoledì 1 ottobre 2014

Perchè la guerra sarà inevitabile

Ogni Impero prima o poi crolla, ma nessuno crolla senza combattere.


In questo grafico l'ascesa e il declino degli imperi moderni:



L'Italia è ora il caso più disperato dell'Eurozona (Grafici)


Ora che avete votato il PD e creduto alle balle continue dell'ultima speranza,ultima spiaggia e ultimo salvatore come ci si sente a risvegliarsi nel mezzo della peggiore crisi della storia della Repubblica. Con la disoccupazione al massimi e l'economia in deflazione ? 

L'Italia è entrata tecnicamente in una tripla recessione, e come scrive la stampa Usa è qualcosa che molti di noi non hanno mai nemmeno sentito.

lunedì 29 settembre 2014

Il prezzo della benzina cala ? NON in Italia


Il prezzo della benzina cala ?

Negli Usa il prezzo al Gallone (3,79 litri) è sceso per la prima volta dall'inizio dell'anno sotto i 4 dollari (3,15 €) ...

Le motivazioni sono attribuili a:

lunedì 22 settembre 2014

L'unica alternativa per l'Italia ? Truccare i conti...

Morgan Stanley ci ricorda quanto il quadro economico Italiano sia disperato. Appena entrati per la 3° volta in recessione (triple dip recession) senza una politica monetaria e la capacità di creare inflazione non resta che rivolgersi a qualche santo..


Con crescita nominale pari a 0 per ridurre lo stock di debito dovremmo portare l'avanzo primario dall'attuale 2,3% al 6% ...

lunedì 1 settembre 2014

Euro-Failure update and why the Eurozone needs an enemy

eurocoffin_2218292b

- 15 years has passed since Euro Inception

- 15 years are considered a "generation"

- everyone knew (and still know) that there cannot be a succesfull "Monetary Union" without a "Fiscal Union"

- the eurozone countries are losing political support from european citizens , everyday a bit more

- the only way to keep the europroject alive is by imposing changes (transfer of sovereignty) through euroburocracy (Bce)

- what was thought as a tool for peace and union is revealing itself  quite the opposite (hell is paved with good intentions

mercoledì 11 giugno 2014

Due grafici molto interessanti

Un paio di grafici molto interessanti sulla situazione economica globale e sulla "magica" Unione Europea.

Nel primo grafico vediamo, per le principali economie mondiali, quanti abitanti considerino "cattiva" l'economia nei loro paesi. Se lavorate in quelli che hanno una percentuale inferiore al 40% consideratevi fortunati, rispetto all'85% delle principali economie globali, siete nel posto giusto.

Per tutti gli altri "Vox Populi, Vox Dei". La realtà non si nasconde facilmente.

martedì 10 giugno 2014

L'Euro è un esperimento vicino alla follia ?

Spesso abbiamo scritto di come l'Euro-esperimento sia quello che si può definire una "pazzia". Avventurarsi dentro una situazione nella quale si è consapevoli di non avere gli strumenti necessari (unione monetaria senza unione fiscale e politica) sperando che questi arrivino in seguito.

venerdì 6 giugno 2014

La via della schiavitù

La via della schiavità (The road to Serfdorm) è un libro pubblicato tra il 1940 e il '43 dall'economista e filosofo austriaco  Friedrich Hayek. In questo libro ci mette in guardia dai rischi della tirannia derivata dalla pianificazione centrale (vedi 4 banche centrali che decidono per miliardi di persone). Il libro è ancora oggi un best-seller ed uno dei principali riferimenti per il libertarianismo (filosofia socio-economica che pone la libertà dell'individuo come il fine più alto e contrasta sul ruolo ingombrante ed estremamente costosto dello Stato).

Per chi non avesse letto questo libro molto interessante, qui sotto un riassunto sottotitolato in cartoni, veloce e chiaro. Provate anche a riflettere su come siete stati accompagnati verso il progetto di unificazione Europea. Uno degli esperimenti più centralizzati, burocratizzati e antidemocratici della storia.

Come un gregge di pecore verso il pascolo.

[caption id="attachment_5058" align="alignnone" width="536"]serfodm%20title La strada per la schiavitù[/caption]

 

giovedì 5 giugno 2014

Mario Draghi apre un nuovo capitolo sulla storia dell'Euro

00f9334c-55f7-4e9e-ba14-bd70ade04c70

Con la conferenza di oggi Super Mario ha tirato fuori dal cilindro nuove invenzioni per cercare di portare liquidità all'economia reale e dare un massaggio cardiaco all'Euro. Un nuovo strumento, il tltro, sarà utilizzato per stimolare i prestiti ai privati e per il mercato immobiliare (non finanziari) I tassi sui depositi vengono tagliati a valori negativi (-0,10%) per spingere fuori la liquidità da Francoforte e farla arrivare sulle strade.

I primi due LTRO all'economia reale non sono serviti a niente. Oggi Mario cambia la ricetta e, se da un lato regala altri soldi alle banche e istituzioni finanziarie, dall'altro le costringe a pagare se non li muovono.

Quali conseguenze ?

Riusciranno i depositi negativi a spostare il trilione di liquidità fermo presso la Bce a Francoforte ?