Visualizzazione post con etichetta leopold von sacher-masoch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leopold von sacher-masoch. Mostra tutti i post

martedì 3 dicembre 2013

Venere in Pelliccia (l'ultimo di Roman Polanski)




A cura di Guido Rovatti


Ci ha portato a teatro, e ci ha fatto dormire come fossimo a teatro.
Non fosse per una qualche telefonata che spezza la noia e per la colonna sonora che ha reso possibile non dover fare ricorso a sostanze stupefacenti per rimanere svegli, non sarebbe neanche “cinema”.

Trama:

ci sono 2 persone che stanno facendo teatro, e mentre fanno teatro saltellano dentro e fuori dalle loro vite, al punto che i ruoli che interpretano finiscono col coincidere con ciò che sono realmente (banalissimo processo di identificazione e transfert), poi c’è un ribaltamento  di ruoli (ancora una lezione di psicologia di base).

(se volete approfondire la psicologia vi consiglio di leggere “Il contrasto tra Freud e Jung”, imparerete molto di più che guardando questo film (?))

Grazie a Dio, Alexandre Desplat (con le sue ottime musiche) ci tiene a “galla”.

Stop con le critiche negative (per adesso).