Visualizzazione post con etichetta michel foucault. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michel foucault. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2025

The Machinery of Dehumanization: Historical Echoes and Contemporary Parallells

The Machinery of Dehumanization: Historical Echoes and Contemporary Parallells

Introduction

Dehumanization, the process of stripping individuals or groups of their humanity, has long been a precursor to systemic violence and genocide. Philosophically, it represents a rupture in the ethical recognition of "the Other," enabling atrocities by eroding empathy and moral accountability. This article examines the mechanisms of dehumanization employed by Nazi Germany against Jews and Slavs, Imperial Japan’s atrocities against the Chinese through Unit 731, and explores analogous rhetoric and policies in the Israeli-Palestinian conflict. While historical contexts differ profoundly, the philosophical frameworks underlying dehumanization reveal unsettling parallels in how power structures justify oppression.  

sabato 1 luglio 2023

L'occidente, il contrasto tra i diritti LGBT e la sorveglianza di massa


Panopticon (Presidio Modelo - Cuba 1995)


- Il panopticon progettato da Bentham nel 1791 e ripreso in termini filosofici da Focault come metafora del potere invisibile è quantomai presente. Il potere non si cala più dall'alto ma pervade la società dal suo interno controllandola esternamente e concedendo al contempo l'illusione delle più profonde libertà individuali (diritti sessuali) che una volta esplicitate diventano esse stesse oggetto di controllo. 

- Le manifestazioni LGBT sono un'esternazione di sentimenti e condizioni psicologiche individuali 

- L'occidente cerca di fare leva su questi sentimenti per scardinare le società che non si sottomettono (Cina, Russia, Medio Oriente)

- In occidente i cittadini percepiscono una "dittatura delle minoranze"

- La condizione sessuale privata viene esplicitata pubblicamente in una situazione paradossalmente contrastante

- L'incremento delle presunte libertà individuali avviene in un momento di sorveglianza di massa

- I cittadini si ritrovano quindi liberi di poter esprimere le loro preferenze sessuali ma non liberi di muoversi all'interno di una città senza ritrovarsi sorvegliati da centinaia di telecamere (oltre ai propri telefoni cellulari).

- L'occidente non può contrastare le società rivali sul piano della libertà reale come durante la guerra fredda e quindi lo fa su quelle interiori psicologiche e sessuali.

- All'interno del sistema occidentale la diseguaglianza economica sta raggiungendo livelli insostenibili, livelli ai quali si cerca di far fronte spostando l'attenzione sui diritti delle minoranze. Come nell'antica Grecia si iniziano a fare guerre per interesse quando sono esaurite quelle per i diritti. Da qui tutto l'interesse a non fare esaurire le battaglie per questi anche sul fronte interno.

- Una caratteristica che accomuna l'occidente e le società rivali è per esempio il nr di videocamere per città. Esclusa Shanghai nella top ten troviamo NY e Londra al 5° e 7° posto.

- Oppure le politiche di divieto e ostruzione nei confronti delle cryptovalute (strumento per eccellenza di Libertà decentralizzata) attuate sia dalla Cina che dagli Usa.

- Le società che costruiscono muri sono quelle piu' deboli e prossime al declino. Se una volta era l'Unione Sovietica o la Germania dell'Est oggi sono gli Usa, Israele e Polonia. 

- La psicopolizia Orwelliana sarà il prossimo passo ?

Leggi anche:

La crisi delle democrazie liberali post 2001

La bandiera del caos

World's most surveilled cities

Foucault: Discipline and Punish

French Senate gives green light to surveillance through cameras and microphones

Home Office secretly backs facial recognition technology to curb shoplifting

domenica 16 agosto 2015

La teoria dei Gender, la definizione di Genere e la riforma della "buona scuola"

In parlamento è sbarcata nero su bianco la "Teoria di Genere", al momento espressa e menzionata solo in alcuni punti in maniera molto blanda ma essendo una stupidata senza alcun fondamento scientifico, il fatto che si trovi in una riforma scolastica non promette niente di buono.