Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oro. Mostra tutti i post

mercoledì 19 novembre 2014

L'ISIS "presenta" la sua nuova moneta

Ed ecco i nuovi Dinari dello Stato Islamico, che senza sapere ne leggere ne scrivere sono fatti d'oro e argento...

Evidentemente i Petrodollari di carta stampati a Washington non li piacevano più ;)

Scherzi a parte devono aver capito l'insegnamento dei banchieri occidentali...

Uno stato senza sovranità monetaria conta come il due di coppe con briscola a denari.

(vedi l'Italia...)


lunedì 29 settembre 2014

La droga finanziaria ha smesso di funzionare ?


I grafici sanno essere chiari più di cento parole. In questa chart vediamo l'incremento di bilancio delle sei principali banche centrali del mondo (balance sheet expansion o quantitative easing o stampa di denaro...) dal 2002 ad oggi.


venerdì 17 gennaio 2014

Bloomberg ci spiega quanto il mercato dell'oro sia truccato



Niente di nuovo per questo blog visto che abbiamo pubblicato un sacco di post sulla manipolazione dei mercati.

Ora si iniziano a fare nomi e cognomi e le fonti diventano sempre più "autorevoli".

Elke Konig presidente di Bafin (uno dei principali regolatori finanziari Tedeschi) svuota il sacco con Bloomberg e dice come la manipolazione dei metalli preziosi sia molto peggio e più grande di quella dei tassi d'interesse Libor.

giovedì 2 gennaio 2014

L'oro nero nel continente nero

Per il 2014 oltre alle ormai classiche aree sensibili (mar cinese meridionale, pacifico, nord corea, medio oriente) aggiungiamo anche l'Africa.

Il petrolio in Africa (mercato da 25 bilioni di barili all'anno):

In giallo: produttori esistenti
In marrone: futuri produttori
In Bianco: non produttori




D'altra parte come il personaggio di Cliff Robertson recita nella scena finale dei 3 giorni del condor :

"...Quando d'inverno si gela e il petrolio è finito, quando le macchine si fermano, quando milioni di persone che hanno avuto sempre tutto cominciano ad aver fame... la gente se ne frega che glielo chiediamo vuole solo che noi provvediamo..."



martedì 10 dicembre 2013

Cosa fanno questi signori ?

Sapete cosa fanno questi signori all'interno di un bell'ufficio Londinese ?


... stanno facendo quello che viene fatto ogni mattina dal 1919, truccano il mercato dell'Oro e dell'Argento.

via Bloomberg e Wiwo


Every business day in London, five banks meet to set the price of gold in a ritual that dates back to 1919. Now, dealers and economists say knowledge gleaned on those calls could give some traders an unfair advantage when buying and selling the precious metal. The London fix, the benchmark rate used by mining companies, jewelers and central banks to buy, sell and value the metal, is published twice daily after a telephone call involving Barclays Plc, Deutsche Bank AG, Bank of Nova Scotia, HSBC Holdings Plc and Societe Generale SA.



The fix dates back to September 1919, less than a year after the end of World War I,when representatives from five dealers met at Rothschild’s office on St. Swithin’s Lane in London’s financial district. It was suspended for 15 years, starting in 1939. While Rothschild pulled out in 2004 and the discussions now take place by telephoneinstead of in a wood-paneled room at the bank, the process remains much the same.


Libero mercato eh ....

leggi anche: Il mondo è un gioco truccato

mercoledì 16 ottobre 2013

La manipolazione del mercato dell'Oro



A cura di Michael Lombardi

Mentre cerco di capire l'azione delle banche centrali, in riferimento all'oro, per scoprire dove quei prezzi sono diretti,  le loro operazioni risuonano più forte di qualsiasi parola.
Le banche centrali hanno più o meno tutte smesso di vendere lingotti, dato molto importante. Nel 1999 le banche centrali europee hanno formato un'alleanza nella quale si sono accordate per non vendere più di 400 tonnellate all'anno. L'accordo quinquennale è stato chiamato (CBGA da non confondere con il mitico locale punk CBGB... Central bank gold agreement). Nel 2004 questo accordo è stato rinnovato e il limite è stato corretto a 500 tonnellate annue. Nel 2009 è stato rinnovato ancora e il limite è stato riportato a 400 tonnellate.
Ma guardate nella tabella e notate le differenze... Le banche centrali hanno totalmente stoppato la vendita d'oro passando da 2000 ton a 1884 a 200,3 ..... Dal 27 settembre 2012 al 26 settembre 2013 sono state vendute solo 5 tonnellate !!
Se si trattasse di azioni, quando nessuno vende e molti vogliono comperare i prezzi salgono, ma quando si tratta dell'oro le cose non sembrano così ovvie, come mai ?
La spiegazione è sempre la solita, un prezzo dell'oro debole significa un dollaro forte e credibile ma il dollaro è solo carta. Nonostante i cavalieri neri di wall street si ostinino a manipolare il mercato negli  prima o poi il bluff verrà scoperto.
p.s.
Da notare l'ultimo "Advise" di Goldman sachs per cui da oggi l'oro è destinato ad un crollo verticale (con gli Usa ad un passo dal default, che non avverrà, e 16 trilioni di debiti...)

lunedì 23 settembre 2013

Oro (e non solo...)

Il prezzo dell'oro come già visto in (i mercati finanziari sono truccati) è manipolato, detto questo, resta però un'ottima opportunità d'investimento e/o protezione del proprio potere d'acquisto.

Perchè il prezzo dell'oro sale ?

Molto semplicemente l'oro è denominato in dollari, più dollari di carta vengono stampati e minore è il valore del dollaro, conseguentemente maggiore è il valore di tutti gli altri asset denominati in dollari.

Dopo lo scoppio della crisi sono iniziate le operazioni di stampa QE e la correlazione tra il valore dell'Oro e  l'aumento della massa monetaria in dollari è stata pressochè perfetta.

Tranne ora....momento in cui l'Oro resta parecchio sottovalutato.

La stagionalità di questa commodity è Settembre (buy) - Aprile (sell).

In questo grafico:
in nero l'aumento dei dollari freschi di stampa della Fed
in giallo il prezzo dell'oro.



Sentiamo cosa ne pensa Mango...


mercoledì 18 settembre 2013

I mercati finanziari sono Truccati


I bari (olio su tela 94x131 - 1594 Caravaggio)


Come scritto più volte i mercati finanziari sono truccati, partendo dagli scandali del 2012 (Libor ed Energetici) fino ad arrivare all'oro e argento(ovviamente lo Spread è incluso...).

Queste notizie passano sottobanco, totalmente ignorate dal mainstream che ha tutto l'interesse a mantenere lo status quo.

Leggiamo in questo interessante articolo del Washington blog una panoramica su quali (e come) i mercati siano truccati.


Il mercato dell'Oro e dell'Argento è manipolato:

Il Guardian e il Telegraph hanno riportato che i prezzi dell'oro e dell'argento sono truccati esattamente come i tassi d'interesse e i derivati (Link Telegraph)

Il trader di lungo corso Andrew Maguire ha detto questa settimana che due "pentiti" di Jp Morgan hanno passato informazioni riguardo la manipolazione di questo mercato da parte della loro banca.

Recentemente Il commissario del CFTC (commodities futures trading) Chilton ha assicurato quanto sopra, e riporto esattamente quello che ha detto, 

"Non riesco ad esprimere la mia frustrazione ed il mio disappunto su come abbiamo trattato le indagini sull'argento. Come sai non mi è possibile parlare più di tanto. Detto questo, non lascerò passare settembre senza che l'agenzia faccia qualcosa, a costo di dover parlare io direttamente

Sono stato contattato da due dipendenti JpMorgan i quali mi hanno detto di avere tonnellate di documenti che provino la manipolazione da parte della loro banca sul mercato dell'oro e dell'argento".

Non ci resta che aspettare e scoprire se le accuse di Maguire porteranno a qualcosa. 

Come possiamo vedere qui sotto le banche hanno manipolato praticamente qualsiasi mercato (finanziario e nell'economia reale) infrangendo praticamente tutte le regolamentazioni possibili.

Di seguito l'articolo originale:


giovedì 9 maggio 2013

Il prezzo dell'oro



Mentre i paesi occidentali cercano di illuderci con una ripresa economica esclusivamente stimolata e guidata dalla stampa di denaro delle banche centrali, la Cina e l'Asia ringraziano ogni manipolazione al ribasso del mercato dell'Oro per aumentare i loro acquisti. In questo grafico l'aumento delle importazioni via Hong Kong della Cina (blu 2012 - giallo 2013)