"I promote architectural materials in London serving Architects and Designers, here below the links to the companies i work with. They span from porcelain tiles, natural stones and terrazzo to timber flooring. Through this blog you can request a sample, a quotation and/or simply read my views".
Companies I Promote in London
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
giovedì 2 ottobre 2014
giovedì 12 dicembre 2013
Quanta forza lavoro verrà computerizzata nel futuro prossimo
Una ricerca dell'università di Oxford non dipinge un bello scenario per gran parte dei lavoratori.
Le macchine e la tecnologia potrebbero nei prossimi decenni arrivare a sostituire ben il 47% della forza lavoro odierna, senza contare tutti quei mestieri il cui valore economico verrà praticamente distrutto (vedi giornalismo dopo l'avvento di internet).
Le posizioni più a rischio sono come sempre quelle più "povere", agricole,estrazioni,costruzioni,amministrative,burocratiche.
Se nell'era industriale il capitale si dirigeva verso il lavoro ora il capitale si dirige verso se stesso attraverso una tecnica sempre più potente destinata a superare l'uomo e il capitale stesso.
Capitale - Lavoro
Capitale - Capitale
Tecnica - Capitale
SOCIETA' DELLA TECNICA E TRAMONTO DEL CAPITALISMO (al min 19.20)
Le macchine e la tecnologia potrebbero nei prossimi decenni arrivare a sostituire ben il 47% della forza lavoro odierna, senza contare tutti quei mestieri il cui valore economico verrà praticamente distrutto (vedi giornalismo dopo l'avvento di internet).
Le posizioni più a rischio sono come sempre quelle più "povere", agricole,estrazioni,costruzioni,amministrative,burocratiche.
Se nell'era industriale il capitale si dirigeva verso il lavoro ora il capitale si dirige verso se stesso attraverso una tecnica sempre più potente destinata a superare l'uomo e il capitale stesso.
Capitale - Lavoro
Capitale - Capitale
Tecnica - Capitale
SOCIETA' DELLA TECNICA E TRAMONTO DEL CAPITALISMO (al min 19.20)
Etichette:
capitalismo,
computerizzazione,
futuro,
lavoro,
riflessioni,
tecnica
Iscriviti a:
Post (Atom)