Visualizzazione post con etichetta pandemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pandemia. Mostra tutti i post

sabato 15 gennaio 2022

Omicron e la fine della pandemia



La variante omicron sembra segnare la fine della pandemia e la transazione ad endemia.

Il virus dopo essersi scontrato con i vaccini, per sopravvivere, ha aumentato la sua virulenza riducendo la carica virale. 

Conclusione, tutti infetti ma con sintomi via via sempre più leggeri. 

giovedì 31 dicembre 2020

2020 Addio ad un anno epocale



"Sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt" 

Enea

"La storia è lacrime, e l'umano soffrire commuove la mente"

Ed eccoci alla fine di questo incredibile 2020. Uno di quegli anni che forse in molti non avrebbero mai voluto vedere ma che resterà nella storia come epocale.

Molto si scriverà in futuro delle decisioni prese durante la pandemia. Di questa campagna di vaccinazione senza precedenti nella storia, di come prima di novembre 2020 nessun vaccino, farmaco o piattaforma tecnologica a mRNA fosse mai stato approvato per l'uso sugli esseri umani, e di come prima del 2020 l'mRNA fosse considerato solo un'ipotesi teorica o sperimentale per l'uso umano.

Oggi tutto questo sembra essere diventato realtà.

Fino ad ora abbiamo vissuto due ondate. 

Durante la prima molti di noi erano convinti le cose sarebbero tornate come prima.  Durante la seconda molti di noi si sono convinti le cose non sarebbero mai più tornate come prima. 

Come cambieranno le nostre vite ?

2 Punti sembrano piuttosto chiari:

- La vaccinazione diventerà sinonimo di vita sociale e quindi indirettamente obbligatoria

- Continueremo ad utilizzare mascherine ed igienizzanti per ancora molto tempo

Detto questo quando inizia un mondo nuovo si aprono migliaia di possibilità. Il ritorno ad un equilibrio naturale delle cose, dopo lo scossone inflitto dalla pandemia, sarà accompagnato da grande prosperità. 

Proprio come nella Belle Époque dopo la guerra Franco- Prussiana, i ruggenti anni venti dopo la prima guerra mondiale, i miracoli economici dopo la seconda, state certi che anche questa pandemia sarà seguita da una splendida crescita (per chi sarà sopravvissuto). 

Con questo 2020 salutiamo gli eroi di un mondo passato che non tornerà, attendendo con ansia quelli del mondo nuovo.

Happy New Year

giovedì 26 novembre 2020

Il distanziamento sociale ed il terrore indotto fanno più danni del Covid



Essere governati dagli scienziati è uguale, se non peggio, ad una teocrazia. D'altra parte sono due facce della stessa medaglia.  La scienza disumanizza l'individuo per poterlo curare, pezzo per pezzo. E così una volta al comando, gli scienziati, la cui etica implica la parcellizzazione dell'essere spogliato di ogni sentimento, compiono il loro mestiere. Oggi, il distanziamento sociale è la loro cura.

Vorrei qui reiterare l'idea che di fronte ad una sedicente pandemia con tasso di mortalità oscillante tra lo 0,5 e l'1%, le misure draconiane ed il terrorismo indotto stanno facendo molti più danni fisici e psicologici di quanto non possa fare il Covid stesso.

Vi racconto, come esempio, l'esperimento di Harlow sui giovani macachi. 

sabato 24 ottobre 2020

La paura della paura stessa è la più grande paura.


La reazione Italiana (e non solo) alla sedicente pandemia è una vergogna per la sua dimostrazione di fragilità e debolezza.

Ogni giorno assistiamo al bombardamento mediatico da parte dei terroristi della disinformazione e scienziati frustrati in cerca di gloria.

Ma vi è un punto, lungo la linea del tempo, in cui il danno creato dalle misure preventive risulta superiore alla minaccia stessa.

La domanda è...

 Lo abbiamo già superato ?

sabato 28 marzo 2020

Considerazioni su questa pandemia e il futuro Europeo



Come sarà la vita dopo, o forse con, questa pandemia ?
Quali scenari geopolitici si aprono come conseguenza di quello che stiamo vivendo ?

Predire il futuro è da sempre una possibilità preclusa all'uomo, ma speculare e ipotizzare ci è concesso.