Visualizzazione post con etichetta ethereum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ethereum. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2023

L'analisi politica delle Brigate Rosse era corretta ?



"A brevi e apparenti momenti di ripresa seguono inevitabilmente fasi recessive sempre più gravi e si determina così di fatto un processo di crisi permanente (lo svolgersi della crisi in questi ultimi anni lo dimostra ampiamente). Si pone perciò all’imperialismo la necessità sempre più impellente di allargare la sua area. Ma questo allargamento può avvenire solo a spese del Social-Imperialismo (Urss e paesi del Patto di Varsavia) e conduce quindi inevitabilmente allo scontro diretto Usa-Urss. Gli scontri parziali per "interposte persone" a cui stiamo assistendo in Medio Oriente, Africa, non sono che i primi passi di questo processo".
Risoluzione della direzione strategica (Febbraio 1978)

Sono passati ormai quasi cinquant'anni dalla prima Risoluzione della direzione strategica dell'Aprile 1975 e pochi meno da quella del Febbraio 1978. Questi documenti sono stati, e sono da molti ancora, considerati la prova scritta del delirio brigatista e dell'insufficienza della loro analisi politica.

Andandoli a leggere sono invece rimasto incredibilmente colpito dal contrario.

sabato 3 dicembre 2022

giovedì 17 febbraio 2022

La crisi delle democrazie liberali post 2001



L'occidente è in guerra con il resto del mondo (Cina e Russia) per imporre il proprio modello "liberale" democratico dalla caduta del muro (con la Russia) e dal 2001 con la Cina (adesione della Cina al Wto).

A quanto pare sembra che in questi ultimi vent'anni siano stati i modelli politici autoritari a cambiare il nostro.

Qui sotto un elenco random di alcuni eventi che indicano la grave crisi delle democrazie occidentali e le reazioni che i popoli, più o meno consapevoli di questa lenta discesa verso sistemi autoritari, hanno preso o cercano di prendere.

domenica 6 febbraio 2022

Metamodernismo e società contemporanea.






ll termine metamodernismo, come il postmodernismo prima, è stato usato in svariati contesti. il termine era già in uso negli anni settanta da Mas'ud Zavarzedeh sull'Huffington post per descrivere la tendenza, principalmente in letteratura, del romanzo meta immaginario e quello non immaginario di muoversi oltre i canoni interpretativi del modernismo.

Ma credo che tra i tanti, l'approccio più interessante sia quello euristico di Vermuelen e Van der Akker che seguendo le orme di Jameson usano la parola Metamodernismo per descrivere una traiettoria e un cambio culturale attraverso l'espressione di Raymond William "Struttura del sentimento - Structures of feeling" (lo stesso termine utilizzato da Jameson per descrivere il postmodernismo).

sabato 16 ottobre 2021

La sec approva (finalmente) gli ETF sui Bitcoin

 


La Sec, dopo vari anni di richieste da parte di lobby e fondi, ha finalmente aperto agli investitori istituzionali e meno tecnologici l'accesso ai Bitcoin attreverso i primi ETF (Proshares) che saranno tradabili dalla prossima settimana. 

Questo è un grande passo se consideriamo che fino a poco tempo fa si parlava di crytpovalute come di spazzatura per terroristi. 

domenica 7 febbraio 2021

Vedere l'invisibile - Le macchine del futuro (parte 3)

 



Bitcoin - Decentralizzazione - Blockchain - Ethereum 2.0 

Ed eccoci alla terza ed ultima parte di questi tre post intitolati "Le macchine del futuro".

Nella prima ho descritto la disillusione di macchine che non ci conosceranno mai.

Nella seconda ho negato la prima scrivendo di algoritmi centralizzati che non solo ci conoscono meglio di chiunque altro ma sono in grado di influenzarci come nessun'altro.

Nella terza descriverò brevemente ciò che sta avvenendo per rompere questa incredibile diseguaglianza  e disparità di poteri tra capacità di calcolo centralizzata nelle mani di pochissimi individui e milioni di schiavi digitali al loro servizio. 

Ho iniziato a scrivere e pubblicare video sui Bitcoin nel 2013 quando valevano circa 380 $, oggi siamo a quasi 40K $ e non avete visto ancora niente.