Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inghilterra. Mostra tutti i post

giovedì 17 febbraio 2022

La crisi delle democrazie liberali post 2001



L'occidente è in guerra con il resto del mondo (Cina e Russia) per imporre il proprio modello "liberale" democratico dalla caduta del muro (con la Russia) e dal 2001 con la Cina (adesione della Cina al Wto).

A quanto pare sembra che in questi ultimi vent'anni siano stati i modelli politici autoritari a cambiare il nostro.

Qui sotto un elenco random di alcuni eventi che indicano la grave crisi delle democrazie occidentali e le reazioni che i popoli, più o meno consapevoli di questa lenta discesa verso sistemi autoritari, hanno preso o cercano di prendere.

martedì 17 marzo 2020

Karl Haushofer e Halford Mackinder. I padri della Geopolitica Tedesca ed Inglese a confronto

La geopolitica Europea non coincide con quella delle talassocrazie Anglosassoni, anzi, le due sono diametralmente opposte.

Esaminiamo qui sotto brevemente il pensiero di Karl Hauhofer (Lebensraum) e quello di Halford Mackinder (Pivot Heartland).

Da una parte l'Europa continentale dovrebbe unirsi alla Russia per formare il centro più potente al mondo (Haushofer).

Dall'altra parte bisogna fare tutto il possibile per evitare questa possibilità continuando a pattugliare i mari e choke points del mondo (Mackinder) (vedi immagine)