Nei primi due articoli (Part 1 - Part 2) abbiamo descritto la politica estera Americana post 1989 improntata al liberismo egemonico. Il mondo allora era unipolare e si credeva la storia avesse preso il suo corso concedendo agli Usa il ruolo di riferimento mondiale.
"I promote architectural materials in London serving Architects and Designers, here below the links to the companies i work with. They span from porcelain tiles, natural stones and terrazzo to timber flooring. Through this blog you can request a sample, a quotation and/or simply read my views".
Companies I Promote in London
lunedì 30 agosto 2021
La ferita mentale dell'occidente post 11 Settembre e vent'anni di crisi continue (2001-2021) (Part 3 - Israele)
Nei primi due articoli (Part 1 - Part 2) abbiamo descritto la politica estera Americana post 1989 improntata al liberismo egemonico. Il mondo allora era unipolare e si credeva la storia avesse preso il suo corso concedendo agli Usa il ruolo di riferimento mondiale.
venerdì 6 agosto 2021
La ferita mentale dell'occidente post 11 Settembre e vent'anni di crisi continue (2001-2021) (Part 2 - La Cina)
Gli Americani, illusi nel loro mondo fatto di sogni, supereroi e realtà al di fuori del reale, si sono impegnati in una politica di "engagement" (coinvolgimento) e progressivo liberalismo nei confronti della Cina per scoprire, dopo venti e oltre anni, di avere sbagliato linea.
Dagli anni '90 fino a Trump il mantra di ogni presidente democratico, ma anche dei due Bush repubblicani, è stato quello del coinvolgere la Cina all'interno delle istituzioni commerciali Internazionali sperando che, con l'accresciuto benessere, si sarebbe "occidentalizzata". Stessa disastrosa politica attuata in medio oriente e Afghanistan.
E qui ritorniamo al 2001, non l'11 Settembre ma bensì l'11 Dicembre. Il giorno in cui la Cina è stata ammessa nel WTO, il giorno in cui l'occidente ha iniziato a tagliare il ramo su cui si trova seduto o se preferito a srotolare la corda con la quale si sta strozzando.
lunedì 2 agosto 2021
La ferita mentale dell'occidente post 11 Settembre e vent'anni di crisi continue (2001-2021 - Parte 1))
La portata di quello che ha vissuto il mondo post 9/11 è veramente apocalittica.
Con il riferimento a danni mentali subiti da una nazione rimando ad Erich Fromm e alla sua analisi "Può una società essere malata" la cui risposta è certamente si.
L' 11 Settembre per le società occidentali, specchio ed estensione degli Usa, è stata la più grande catastrofe di questo giovane millennio. Il danno fisico e materiale ha avuto una rilevanza quasi irrisoria rispetto a quello psicologico che possiamo definire a posteriori devastante.
martedì 27 luglio 2021
La sfiducia nelle istituzioni
La campagna vaccinale sta mostrando un'aperta avversione e riluttanza da parte dei cittadini a "fidarsi" delle istituzioni.
In fondo sappiamo che ci stanno mentendo, ci mentono quando dicono che è giusto pagare oltre il 50% di tasse, ci mentono quando dicono "Ce lo chiede l'Europa", quando consigliano di investire in Bot e CCT, quando riempiono le campagne elettorali di promesse non mantenute e ci stanno in parte mentendo anche ora.
Il vaccino evita le terapie intensive ed è fondamentale per poter convivere con questa pandemia destinata a diventare endemia.
Non ci dicono però che siamo anche cavie di un esperimento di massa, potranno esserci effetti collaterali che ancora non si conoscono ed esiste, anche se minimo, un rischio derivato dalla vaccinazione.
Come rispondono le istituzioni a questo rischio ?
sabato 24 luglio 2021
Il green pass e le leggi razziali del '38 in Italia, ecco come andò... e come andrà...
Il 6 Agosto sarà obbligatorio per i non vaccinati il "Green Pass". Alcuni gridano alla discriminazione non razziale o di genere ma, ancora peggio, ideologica e biologica.
Non dimentichiamoci però di essere Italiani.
Non aspettatevi rivoluzioni e rivolte, non aspettatevi troppe multe o intransigenza per chi non avrà il green pass. E ricordate, gli Italiani sono quelli che durante le leggi razziali facevano imbestialire i tedeschi perché proteggevano e non consegnavano gli ebrei.
La faziosa educazione scolastica (per lo meno fino alle superiori) prova ancora oggi a riscrivere la storia ma al riguardo vorrei citare alcuni passaggi di Hannah Arendt dal suo "La banalità del male" del 1963 :
mercoledì 21 luglio 2021
Vaccinarsi o Non vaccinarsi, questo è il dilemma ?
In un'epoca storica in cui la necessità d'integrazione sembra avere raggiunto livelli parossistici (Lgbt, Black Lives Matter ecc ecc) con le vaccinazioni e i permessi ad esse connessi stiamo aprendo le porte ad una discriminazione sociale politicamente avallata.
Lo scontro frontale tra i favorevoli al vaccino e gli scettici, di cui i No Vax rappresentano solo una parte, ha assunto toni estremamente rigidi.
mercoledì 23 giugno 2021
Il Vaticano contro il DDL Zan
Il 17 Giugno il segretario per i rapporti con gli stati Monsignor Paul Richard Gallagher ha consegnato una richiesta formale contro il disegno di legge Zan al governo Italiano. La motivazione è la violazione del concordato (patti lateranensi del 1929).
venerdì 18 giugno 2021
Steve Reich - It's gonna rain
Uno dei pochissimi compositori contemporanei ad avere non tanto modificato quanto indicato il percorso che la musica moderna avrebbe preso.
Questo brano è del 1964.
lunedì 14 giugno 2021
The anty vax conspiracy Documentary - Il movimento No Vax dalla sua nascita ad oggi
Questo interessante documentario della BBC ripercorre la storia recente dei no vax partendo da Andrew Wakefield e la pubblicazione su Lancet riguardo alla correlazione tra vaccino MPR e autismo del febbraio 1998 fino al Coronavirus.
mercoledì 14 aprile 2021
Il brusio sale alle finestre aperte
Presente in ogni cosa
Dove non mancheranno
Le ricchezze inespresse
mercoledì 7 aprile 2021
Software 2.0
![]() |
Software 2.0 |
Questo interessante video ci mostra una presentazione nella quale Andrej Karpathy ci spiega l'odierna evoluzione nella scrittura dei software.
1.0 I codici e gli algoritmi sono scritti dagli uomini
2.0 I codici sono scelti e scritti attraverso un processo chiamato ottimizzazione
The dissident - Documentary
Attraverso la storia di Omar, un dissidente Saudita in Canada, Brian Fogel ci parla del passaggio di dinastia Saudita, dalla famiglia Saud a quella Salman, e la conseguente lotta per il potere. Storie vecchie come il Riccardo III si intrecciano con le ultime tecnologie come lo spyware Pegasus utilizzato da MBS per hackerare il telefono di Jeff Bezos.
Come sfondo il macabro omicidio del più accreditato giornalista Saudita nel mondo. Fatto letteralmente a pezzi all'interno del consolato Saudita ad Istanbul nel 2018.
Buona visione.
giovedì 4 marzo 2021
Unique, Not Special
domenica 7 febbraio 2021
Vedere l'invisibile - Le macchine del futuro (parte 3)
Ed eccoci alla terza ed ultima parte di questi tre post intitolati "Le macchine del futuro".
Nella prima ho descritto la disillusione di macchine che non ci conosceranno mai.
Nella seconda ho negato la prima scrivendo di algoritmi centralizzati che non solo ci conoscono meglio di chiunque altro ma sono in grado di influenzarci come nessun'altro.
Nella terza descriverò brevemente ciò che sta avvenendo per rompere questa incredibile diseguaglianza e disparità di poteri tra capacità di calcolo centralizzata nelle mani di pochissimi individui e milioni di schiavi digitali al loro servizio.
Ho iniziato a scrivere e pubblicare video sui Bitcoin nel 2013 quando valevano circa 380 $, oggi siamo a quasi 40K $ e non avete visto ancora niente.