lunedì 14 dicembre 2020

Suez Il canale, l'Egitto e l'Italia - di Marco Valle


 Bel libro per ripassare la geopolitica mondiale ma soprattutto rispolverare quella Italiana. 

La geopolitica, partendo dalla geografia, non cambia con il passare degli anni e dei governi. Le esigenze Veneziane prima, Italiane poi, di libero accesso agli oceani restano valide ancora oggi come ieri. 

venerdì 11 dicembre 2020

DAS - D.emocrazia A.lternanza S.ovranità


 

D.A.S.

Un unico punto di programma, inserire la legge elettorale nella costituzione. Sistema maggioritario uninominale a doppio turno. Lo stesso utilizzato dai Francesi e lo stesso che l'Italia utilizzava prima della grande guerra. 

Della democrazia ormai non resta che un guscio vuoto, la finanza e la tecnica hanno ormai depotenziato i parlamenti ma la politica ha ancora un ruolo. L'Italia non può continuare con la totale ingovernabilità che l'ha contraddistinta dalla fine della seconda guerra. 

I numeri sono impietosi:

giovedì 3 dicembre 2020

Da Hegel a Kojeve verso il Capitalismo Autoritario



- Tesi (Capitalismo Liberale), Antitesi (Totalitarismo), Sintesi (Capitalismo Autoritario /Comunista)

-  La Cina ci mostra come la morte di quello che noi chiamiamo democrazia (se mai esistita) sia una necessità per la proliferazione di questa nuova forma di capitalismo non più liberare ma autoritario.

- Anche l'Unione Europea si sta muovendo in quella direzione. Nata sotto la guida filosofica di Alexandre Kojeve fin dal principio la sua struttura di governance è improntata verso un controllo centralizzato di tipo antidemocratico (Commissione Europea).

- E' questa la via che il mondo sta prendendo ?

lunedì 30 novembre 2020

Microphones in 2020

 


Secondo disco del gruppo sperimentale Microphones, a 17 anni dalla prima uscita (2003).

L'album è composto da un'unica canzone di 44 minuti, i primi dieci sono di intro.

Molto interessante anche la scelta di presentazione video con testi e foto a raccontare una storia, ripetitiva ma con variazioni. Un pò come la vita... 


sabato 28 novembre 2020

L'età della Tecnica, se solo Severino avesse visto.



Chissà cosa scriverebbe il Prof. Severino se potesse vedere questo regime sanitario guidato da una parte specializzata di quella che lui definiva tecnica.

Per anni ha predetto la superiorità della Tecnica rispetto al Capitale, oggi ne vediamo un'anteprima. La situazione, con il vaccino, tornerà probabilmente a normalizzarsi ma questo 2020 resterà nella storia come un anno cardine nel cambiamento epocale.

giovedì 26 novembre 2020

Il distanziamento sociale ed il terrore indotto fanno più danni del Covid



Essere governati dagli scienziati è uguale, se non peggio, ad una teocrazia. D'altra parte sono due facce della stessa medaglia.  La scienza disumanizza l'individuo per poterlo curare, pezzo per pezzo. E così una volta al comando, gli scienziati, la cui etica implica la parcellizzazione dell'essere spogliato di ogni sentimento, compiono il loro mestiere. Oggi, il distanziamento sociale è la loro cura.

Vorrei qui reiterare l'idea che di fronte ad una sedicente pandemia con tasso di mortalità oscillante tra lo 0,5 e l'1%, le misure draconiane ed il terrorismo indotto stanno facendo molti più danni fisici e psicologici di quanto non possa fare il Covid stesso.

Vi racconto, come esempio, l'esperimento di Harlow sui giovani macachi. 

lunedì 9 novembre 2020

Bye Bye Trump, ci mancherai.


E così il Donald più famoso del mondo (dopo il Big Mac) lascerà la Casa Bianca.

Il mondo occidentale è in giubilo.

Ma perché ?

venerdì 6 novembre 2020

Regime Sanitario e biosicurezza


Il pensiero univoco prende sempre più spazio e a questo punto non resta che chiedersi se e quando si ritornerà mai alla stato precedente l'inizio della pandemia.

giovedì 5 novembre 2020

Cliodinamica e la previsione del futuro


Nel 2010 il professor Peter Turchin predisse un'elevata instabilità politica negli Usa e Occidente nel 2020.

Come è stato possibile ?

sabato 31 ottobre 2020

Libertà

Quante vite ho accompagnato
Il mio nome da sempre echeggia nei luoghi della sofferenza
In ogni abuso, ogni violazione
Ad ogni sopruso sono presente
In ogni goccia di sudore
In ogni goccia di sangue
Nemici politici 
Amanti intrappolati
Sabine e Cassandre
Prigionieri dello spirito costretti alla conversione
Sono a fianco di ogni Dio
Sono la realtà di ogni Illusione
Proteggo il fuoco della speranza e della giustizia
Conosco gli uomini nel loro buio più profondo
Quando piangono incatenati ai loro corpi
Umiliati
Imprigionati nell'anima, nella mente, nel cuore
Li consolo, sorreggo
Non li abbandono mai
Anche quando la fine sopraggiunge
Io sono ancora lì
Pronta ad essere raccolta 
Sono la vita che sempre risorge
Dopo le guerre e malattie
Carestie e Pandemie
La morte è la mia sublimazione
Contenermi può essere una necessità
Soffocarmi una fatalità
La mia limitazione diventa potere
Chi m'imbriglia, mi lega, imbavaglia
E' potente ma si abbaglia
Chi s'inganna di sconfiggermi
Cade sui suoi passi
Paura e terrore
Mascherati d'amore e protezione
Ignoranza e violenza
Mascherati da saggezza e misericordia
Odio e avidità
Mascherati da lungimiranza e generosità
Sempre loro
Dannati nemici
Le vostre momentanee vittorie
Sono solo pause verso le naturali gioie
Delle feste più grandi 
Degli amori più veri
Degli spazi più aperti
Laddove nessuno chiama il mio nome.

sabato 24 ottobre 2020

La paura della paura stessa è la più grande paura.


La reazione Italiana (e non solo) alla sedicente pandemia è una vergogna per la sua dimostrazione di fragilità e debolezza.

Ogni giorno assistiamo al bombardamento mediatico da parte dei terroristi della disinformazione e scienziati frustrati in cerca di gloria.

Ma vi è un punto, lungo la linea del tempo, in cui il danno creato dalle misure preventive risulta superiore alla minaccia stessa.

La domanda è...

 Lo abbiamo già superato ?

mercoledì 21 ottobre 2020

Chauvet Cave - Cave of Forgotten Dreams by Werner Herzog (2010)


 Bel documentario su quello che si può tranquillamente considerare uno dei più grandi capolavori artistici della storia dell'umanità.

Pitture e incisioni dal paleolitico superiore (33.000 anni a.c.) di diversi animali ed esseri umani.

giovedì 8 ottobre 2020

Perché la negatività è più virale ? (...e perché il mondo è sempre più oscuro...)




Ogni giorno e ad ogni click le nostre personalità vengono sottilmente manipolate ed influenzate attraverso l'utilizzo della rete e dei social.

Ma come mai il mondo sembra diventare sempre più oscuro e le notizie sempre così esageratamente amplificate verso il peggio ?

sabato 3 ottobre 2020

Gli Usa hanno dichiarato guerra al Partito Comunista Cinese (e nessuno ne parla...)


Il segretario di Stato Mike Pompeo il 23 Luglio scorso ha tenuto uno storico discorso all'esterno della Nixon Library.

Senza tanti giri di parole dopo decenni di una politica di engagement iniziata propro da Nixon e  Kissinger nel 1972, oggi gli Stati Uniti chiamano l'occidente ad unirsi ancora una volta contro quella che è probabilmente la più grande minaccia mai affrontata.

Tutto iniziò per contrastare, contenere e circondare l'Unione Sovietica.