sabato 30 novembre 2013

Un mondo sempre più alla deriva

E per la serie "Graphic du jour" ... vediamo in questa chart, via bloomberg, come la ridicola decorrelazione tra finanza ed economia continui senza sosta.

In rosso gli asset bancari e la crescita azionaria
In blu la previsione del Pil mondiale 2013-14



Così sapete cosa intendono i politici quando dicono che la ripresa è vicina...

venerdì 29 novembre 2013

Disoccupazione giovanile




Italia al 41% ... mi sa che Palle d'acciaio ha qualche problemino...

Può sempre chiamare Romano per qualche consiglio.


E intanto mentre la rivalutazione delle quote azionarie presso la banca d'Italia ingrassa ancora gli Istituti di credito, questi continuano ad impiccare artigiani e pmi, l'ossatura di questo paese.

Come mai ?

Perchè i grandi padri fondatori avevano previsto che la nostra economia, con l'euro forte, sarebbe diventata come quella Tedesca.

Da piccole/media imprese e distretti a grandi multinazionali...

Darkside: Psychic

Darkside - Psychic Cover


I Darkside debuttano con il primo album quest'anno, Psychic (8-10-2013) ed è un ottimo disco.

Alle spalle hanno la pubblicazione di un Ep omonimo (nel 2011) ed un remix intero dell'ultimo album dei Daft Punk (...della serie, adesso vi facciamo sentire come si fa).

Questo duo Newyorchese (Jaar e Harrington) è l'incontro tra un musicista elettronico e un multistrimentalista, la qualità del sound è nettamente superiore alla media dei gruppetti elettronici.

Le atmosfere cupe e dark sono perfette, il groove e i suoni fantastici.

Album stupendo da ascoltare assolutamente, un Must Hear.

Qui sotto ho scelto come traccia "Paper Trail".

Pistola carica ?



Ok, gli AmeriKani non saranno forse la nazione più liquida ed economicamente sana del mondo,

...e da quando hanno iniziato il loro disimpegno globale in politica estera (Obama) non hanno nemmeno l'uomo più potente al mondo (ad oggi è l'amico Vlad il numero uno)...

...Ma gli Amerikani, che il west, la libertà e il successo lo hanno conquistato a suon di proiettili sanno quanto è importante tenere la pistola carica sotto il tavolo...

giovedì 28 novembre 2013

Il Fenomeno Checco Zalone: “Sole a Catinelle”.. italian pride ?




A cura di Guido Rovatti


Che gran voglia che avrei di liquidare il film e tutto il cinema italiano (di oggi) dicendo che è una grande stronzata (oppure “una grande bellezza”).
Se non lo faccio è perché ho grande stima di Gianfranco Rosi (Leone d’oro per “il Sacro GRA” e che aprirà il festival del cinema d’autore di Belgrado tra pochi giorni) ed altri autori con del “fondo”.
Tornando a Checco, sarei disonesto se dicessi che non ho riso guardando il film. Tutta la sala ha riso, e questo non è un dettaglio di poco conto.
Non è certamente per il record assoluto di incassi che ora non sparo a 0 su questo prodotto “made in italy”, così come non mi limiterei a criticare la qualità del mangime di MC donald solo perché vende milioni di hamburger (e assume migliaia di giovani disoccupati).

Euro-Frasi


Frasi più o meno celebri sulla nostra "amatissima" moneta unica.


10) L'Euro non è stato precisamente un grande successo, tale da potere essere considerato come un modello per altre regioni del mondo (James Tobin).

9) L'idea che l'euro abbia "fallito" è pericolosamente ingenua. L'euro sta facendo esattamente quello che il suo ideatore – e quell'1% di ricchi che decisero di adottarlo – aveva previsto e per cui era stato programmato. (Greg Palast, documentarista e giornalista Statunitense).

8) Ma cosa crede, la plebaglia europea: che l'euro l'abbiamo creato per la loro felicità? (Jacques Attali, economista scrittore e banchiere Francese).

7) Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale [...] e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: l'euro. (Joseph Stiglitz, Nobel per l'economia nel 2001).

6) Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica (Paul Krugman, Nobel per l'economia 2008)

 5) L'euro è stato un'idea orribile. Lo penso da tempo. Un errore che ha messo l'economia europea sulla strada sbagliata. Una moneta unica non è un buon modo per iniziare a unire l'Europa. I punti deboli economici portano animosità invece che rafforzare i motivi per stare assieme. Hanno un effetto-rottura invece che di legame. Le tensioni che si sono create sono l'ultima cosa di cui ha bisogno l'Europa (Amartya Sen, Nobel per l'economia 1998)

4) L'euro è letale. L'Italia scelga di uscire subito (Edward Luttwak, politologo Statunitense)


mercoledì 27 novembre 2013

Educazione Vs Disoccupazione

Laureati Moderni


Un interessante articolo ci spiega come la disoccupazione sia solo una parte del problema. In un mondo che si muove a velocità supersonica l'educazione e l'istruzione, che gli Stati e i Privati pagano a caro prezzo, è spesso inadeguata per il mondo del lavoro reale e virtuale.

Come colmare qusto gap ?

A cura di Mouna Mourshed


WASHINGTON, DC – In un'epoca di disoccupazione alle stelle, sembra logico supporre che le aziende non abbiano difficoltà a trovare persone da impiegare. Una ricerca condotta dalla società di consulenza McKinsey su un campione di oltre 2.800 datori di lavoro in tutto il mondo ha, però, evidenziato che tale percezione è completamente errata. Su dieci datori di lavoro, infatti, quattro affermano di non riuscire a trovare personale adatto a ricoprire ruoli base nella propria azienda, e più di un terzo degli intervistati sostiene che l’attività sta risentendo di un gap di competenze nel mercato del lavoro.

Chi l'ha più grosso ?




Tutti sanno che i soldi sono in Cina, la nuova potenza economica mondiale ecc ecc

Questo grafico riassume però molto semplicemente il loro incredibile strapotere di liquidità.

Nella colonna di sinistra l'aumento di bilancio delle principali banche centrali (Bce, Bank of England, Fed, Bank of Japan) che dall'inizio della crisi, per recuperare il crollo dei crediti, hanno iniziato a stampare carta come pazzi.

A sinistra l'aumento degli asset in bilancio alla Banca Centrale Cinese...

Negli ultimi 4 anni (nonostante la stampa di carta occidentale) la Cina ha superato di oltre il 50% il resto del mondo ...

Ni-Hao ...


martedì 26 novembre 2013

I prezzi dell'arte sono alle stelle

In questo grafico, via economist, un riepilogo delle più costose opere d'arte mai passate per un'asta.

Da notare che l'incredibile balzo di questi prezzi ha poco a che vedere con l'arte.

Sono solo operazioni finanziarie con le quali proteggere gli eccessi di liquidità, in gran parte provenienti dal medio/estremo oriente.


p.s. Il quadro più costoso di sempre non è in questa lista in quanto non è mai stato venduto ad un'asta. Si tratta di un Cézanne acquistato dalla famiglia reale del Qatar per oltre 250 mln $ attraverso una vendita privata.

Giusto per dare un'idea della ricchezza presente in Cina in questo momento (vero motore globale) basti notare che gli asset in mano alle banche Cinesi sono aumentati (nel 2012) di 3.6 Trilioni di $.

lunedì 25 novembre 2013

Europe's got talent ? No.

Che l'Italia non fosse un paese per talenti (e per giovani) già lo si sapeva da parecchio...

Ma ben presto sarà l'Europa intera a diventare un grande spizio a cielo aperto, con la generazione dei Baby Boomers pronta a riscuotere pensioni che nessuno sarà in grado di pagare...

A meno di importare 45 milioni di giovani e talentuosi lavoratori dall'estero...

via: World Economic Forum (Global Talent Risk)


The talent gap is a challenge for employers
everywhere. To sustain economic growth, by 2030 the United States will need to add more than 25 million workers and Western Europe will need to add more then 45 million workers

In questo grafico vediamo quali aree del mondo avranno maggiormente bisogno di talenti dal 2020 in avanti.

In rosso: forte bisogno di talenti
In arancione: medio bisogno di talenti
In giallo: basso bisogno di talenti



Per gestire e spingere allo sviluppo un talento è necessario inserirlo in un ambiente dove possa sentirsi libero d'esprimersi senza alcun tetto tra la sua immaginazione e il cielo.

In un paese dove la classe dirigente è composta da una media imbarazzante (ladruncoli,delinquentelli ed "amici di amici") è chiaro che i talenti siano considerati dei "pesi" o dei "problemi".

Previsione Pil mondiale Vs Azionario 2014



Ed ecco qui il vero X Factor..

In Blu la previsione per il pil mondiale 2014 ed il Rosso la previsione per il mercato azionario.

Ora pensate a tutte le minchiate che ogni giorno sentite sulla ripresa e rendetevi conto di quanto possa essere grottesca la situazione.

Nella storia economica e finanziaria mondiale un momento di tale decorrelazione non è mai esistito. Difficile che possa finire bene.


Bitcoin Vs Bank

In questa infografica viene fatta la comparazione di quanto un cittadino (in questo caso americano ma vale per tutti) spenderebbe nel trasferire 1000 $ in Europa.

Con un bonifico Bancario: dai 40 agli 80$ di SPESE
Con carta di credito: 50 $ di SPESE
Con BitCoin : $ 15


sabato 23 novembre 2013

Eduardo Salles

Brillante designer Messicano classe 1987. Insegnante di Pubblicità alla Miami Ad school, ideatore del sito cinismo ilustrado ha creato alcune tavole per rappresentare la vita moderna, con un velo di cinismo e molta realtà.

La vita è quello che ti accade mentre stai guardando lo smartphone

venerdì 22 novembre 2013

Daniel Arsham



Artista poliedrico contemporaneo americano, nato a Cleveland (ohio) nel 1980 e cresciuto a Miami.

Spazia dai disegni, agli oggetti, alle sculture fino alle coreografie teatrali.

Influenzato da Merce Cunningham (coreografo teatrale) e Marcel Duchamp percorre ed espande la strada delle percezioni surreali che parte da Magritte (Il tradimento delle immagini, Ceci n'est pas une pipe) passa da Duchamp (Fontana) e arriva fino ai giorni nostri con i nuovi contemporanei (Koons, Arshman).

"Cambiare le prospettive di cose che le persone credono di conoscere"


magritte